
Catamarani e accessibilità: un binomio imprescindibile nel turismo nautico
L’importanza dell’inclusività nel turismo nautico
Il turismo nautico accessibile è volto a garantire che le persone con disabilità possano godere appieno delle esperienze di viaggio. Nel contesto marittimo, i catamarani sono il mezzo ideale per offrire a tutti i passeggeri comfort, stabilità e accessibilità.
La crescente domanda di turismo accessibile ha spinto molte aziende nautiche a ripensare il design delle proprie imbarcazioni, senza barriere architettoniche che impediscono la libertà di movimento. Inoltre i catamarani, grazie alla loro struttura a doppio scafo, offrono una maggiore stabilità rispetto alle barche monoscafi, riducendo il rischio di rollio e garantendo una navigazione più confortevole. Questa caratteristica li rende particolarmente adatti per accogliere persone con mobilità ridotta o altre disabilità.
Catmarine: innovazione e inclusività nel design nautico
Noi di Catmarine ci distinguiamo per la produzione di catamarani da lavoro inclusivi, progettati per soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore, combinando comfort e sostenibilità.
“Aziende come la nostra stanno tracciando la rotta verso un futuro in cui il mare sia davvero di tutti, offrendo catamarani progettati per garantire inclusività, sicurezza e piacere della navigazione. Per i professionisti dei day-charter investire in soluzioni accessibili rappresenta anche un’opportunità economica: offrire servizi inclusivi amplia la clientela potenziale, permettendo a un numero maggiore di persone di vivere l’esperienza unica della navigazione. Garantire l’accessibilità nel turismo nautico non è solo una questione di responsabilità sociale, ma contribuisce anche a costruire una società più equa” dichiara Gabriele Totisco, amministratore dell’azienda specializzata nella costruzione di catamarani da lavoro e day charter.
Mediante uno studio preciso delle dinamiche di movimento delle carrozzine, tutti i modelli sono progettati con criteri di accessibilità che assicurano che tutti, indipendentemente dalle proprie abilità fisiche, possano godere del mare in sicurezza e comfort e trascorrere le ore in barca in completa autonomia. Sono dotati di bagni accessibili e offrono la possibilità di scendere in acqua con sollevatori speciali.

Uno dei modelli di punta è il Catmarine 43, un’imbarcazione inclusiva e sicura, progettata per permettere alle persone con disabilità o con mobilità ridotta di muoversi liberamente. Ad esempio è possibile accedere alla prua del catamarano, dove si può agganciare una passerella più ampia per il transito delle carrozzine. La sua stabilità e l’ottima tenuta in mare assicurano una navigazione tranquilla, rendendolo una scelta ideale per chi cerca sicurezza e comfort.
Lascia un commento