Scopri i modelli Catmarine

Catmarine 33 e 43: gli ultimi arrivati della flotta a confronto

A un anno dal loro debutto sul mercato, torniamo a parlare di due modelli su cui Catmarine ha deciso di puntare: il Catmarine 33 e il Catmarine 43. Queste due imbarcazioni da lavoro per il day charter offrono soluzioni diverse per gli operatori del settore, combinando efficienza, comfort e un eccellente rapporto qualità/prezzo.

Nato nel 2010 nel solco di una consolidata esperienza nel settore del business nautico, il brand Catmarine progetta e costruisce catamarani da lavoro pensati per chi fa del mare la propria attività quotidiana. Con i modelli 33 e 43, l’azienda ha ampliato la propria offerta per rispondere a due bisogni distinti ma complementari: agilità operativa e capacità di trasporto.

In questo articolo, metteremo a confronto le caratteristiche, i vantaggi e le differenze principali tra i due catamarani per il day charter, per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.

1. Panoramica generale

Le due imbarcazioni sono progettate per il noleggio giornaliero e per le escursioni turistiche, garantendo sicurezza, inclusività e stabilità in mare. Tuttavia, si rivolgono a target leggermente diversi:

  • Catmarine 33: compatto e agile, perfetto per chi cerca un investimento adeguato con ottime prestazioni.
  • Catmarine 43: più spazioso e capiente, ideale per chi vuole aumentare la redditività del proprio business con una capacità maggiore di passeggeri.
CaratteristicaCatmarine 33Catmarine 43
Lunghezza fuori tutto9,99 metri12,8 metri
Larghezza5,50 metri6 metri
Peso (dislocamento leggero)5,50 tonnellate8 tonnellate
Capacità passeggeri38 persone60 persone
Motorizzazione di base2 x 50 HP Diesel EB Volvo2 x 50 HP Diesel EB Volvo
Serbatoio carburante200 litri200 litri
TrasmissioneLinea d’asseLinea d’asse o Sail Drive
Versioni disponibiliStandardHard top o Flybridge
OmologazioneCE Categoria C (diporto)CE Categoria C (diporto) oppure RINA acque tranquille o RINA Nave in Classe litoranea

3. Principali vantaggi di ciascun modello

Catmarine 33: la scelta compatta e versatile

  • Migliore rapporto qualità/prezzo: ideale per chi desidera un catamarano da lavoro con un investimento ottimizzato.
  • Agilità e manovrabilità: grazie alle dimensioni ridotte, è perfetto per chi opera in aree con spazi limitati.
  • Stabilità e sicurezza: ottima tenuta del mare, ideale anche per famiglie e turisti di tutte le età.
  • Doppio ponte: area relax al coperto e ponte superiore panoramico.
  •  Inclusività: progettato per essere accessibile a tutti, inclusi anziani e persone con disabilità.

Catmarine 43: massima capacità e redditività

  • Maggior numero di passeggeri: con una capacità di 60 persone, permette un ritorno sull’investimento più rapido.
  • Spazi più ampi: comfort superiore e layout più generoso.
  • Elevata stabilità: maggiore larghezza e bordo libero rialzato (+20 cm) migliorano la tenuta del mare.
  • Adatto a tour di lusso o eventi privati: perfetto per crociere giornaliere, eventi esclusivi e tour premium.
  • Configurazione personalizzabile: possibilità di aggiungere optional specifici.
  • Accessibilità totale: progettato per garantire facilità di movimento e sicurezza per tutti i passeggeri, inclusi bambini, anziani e persone con mobilità ridotta.
  • Design flessibile: disponibile con hard top in vetroresina o in versione flybridge per un’esperienza panoramica di alto livello.
  • Certificazioni versatili: anche con RINA per operare in acque tranquille o in classe litoranea.

4. Quale scegliere?

  • Scegli Catmarine 33 se… vuoi un catamarano compatto e maneggevole per escursioni brevi e frequenti.
  • Scegli Catmarine 43 se… il tuo obiettivo è massimizzare la capacità di trasporto e il ritorno economico, offrendo al contempo un’esperienza premium ai passeggeri.

5. Quale modello per quale attività?

Catmarine 33 è perfetto per:

  • Escursioni giornaliere in aree con porti piccoli o limitazioni di spazio
  • Strutture ricettive e boutique hotel
  • Tour brevi ma frequenti, con alta rotazione di passeggeri

Catmarine 43 è ideale per:

  • Operatori che gestiscono gruppi numerosi o eventi
  • Tour in località turistiche ad alta affluenza
  • Crociere giornaliere, eventi privati o noleggi esclusivi

Con il Catmarine 43 è possibile raggiungere incassi fino a 7.000 € al giorno. In questi casi, l’investimento si ripaga in circa 5 anni.

6. Qualità costruttiva e tecnologia a bordo

Realizzati nei cantieri Catmarine a Miggiano (LE), entrambi i modelli offrono alta qualità artigianale e tecnologie affidabili. Le soluzioni tecniche includono trasmissioni a linea d’asse o sail drive, motori diesel Volvo e materiali resistenti, per ridurre costi di manutenzione e massimizzare la durata dell’imbarcazione.

Catmarine 33 in costruzione nei cantieri di Miggiano

Conclusione

I modelli Catmarine 33 e Catmarine 43 offrono due alternative complementari per chi opera nel settore del day charter: uno più compatto e versatile, l’altro più capiente e orientato al business. Entrambi rappresentano la filosofia Catmarine: sicurezza, qualità e redditività per un mercato in continua evoluzione.

Richiedi una consulenza su misura per il tuo prossimo investimento nautico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *